Incidenti stradali: ma …. il pedone ha sempre ragione? Certo che no!
Il Codice della Strada impone anche a chi transita a piedi di attenersi agli obblighi imposti dal Codice della Strada e comunque di evitare pericoli per se o per altri.Assicurazione Viaggi: a luglio richieste a +23,5%
Secondo i numeri dell’osservatorio di Facile.it a luglio 2016 le richieste di assicurazioni legate ai viaggi sono aumentate del 23,5% rispetto allo stesso periodo dello scorso annoAssicurazione sulla casa ancora poco diffusa in Italia
È quanto emerge dall’indagine di Aviva e dell’istituto di ricerca Lorien Consulting sulla gestione dell’abitazione in occasione di periodi di vacanzaAssicurazione Viaggi: a luglio richieste a +23,5%
Assicurazione Viaggi: a luglio richieste a +23,5%
Assicurazione Viaggi: a luglio richieste a +23,5%
RC auto: raffronto tra l’Italia e alcuni Paesi della U.E. sui premi e costi
L’analisi dell’IVASS ha riguardato il confronto, per il periodo 2010-2014, tra i premi r.c. auto pagati dagli assicurati in quattro dei principali paesi della U.E. (Italia, Francia, Spagna, Germania).Calano del 4% gli infortuni sul lavoro nel 2015
Prosegue l’andamento decrescente registrato negli ultimi anni del numero complessivo degli infortuni registrati dall’InailConstatazione amichevole? Ecco quando non è vincolante
La Corte di Cassazione: le firme sul CID non vincolano assicurazione e giudiceRc auto, per evitare multe carta e tagliandi appresso
La polizia stradale non può sequestrare un veicolo per mancata copertura assicurativa sulla base di una semplice visura al portale dell’automobilista. Occorre sempre approfondire l’accertamento richiedendo dati al proprietario o alla compagnia assicurativa.