Long Term Care - Assicurazione di rendita collegata a problemi di non autosufficienza - nelle forme: Temporanea e Vita Intera


CHE COS’È
È la garanzia che tutela i dirigenti e i prosecutori volontari dal rischio di perdita dell’autosufficienza. Per perdita dell’autosufficienza si intende “essere in stato di dipendenza”, ovvero trovarsi nell’impossibilità fisica, totale e permanente, derivante da qualsiasi causa, di poter compiere 3 delle seguenti 6 azioni consuete della vita quotidiana senza l’assistenza di una terza persona:
- Lavarsi: effettuare la propria igiene fisica (intesa come la capacità di radersi, pettinarsi o di fare la propria toilette)
- Nutrirsi: capacità di mangiare e bere;
- Muoversi: capacità di alzarsi dal letto, dalla sedia, di coricarsi, di sedersi;
- Vestirsi: capacità di mettersi o togliersi i propri vestiti;
- Continenza: capacità di controllare le funzioni corporali;
- Farsi il bagno o la doccia
PRESTAZIONI
La prestazione di questa garanzia consiste nell'erogazione di una rendita mensile posticipata e rivalutabile di € 2.582,28 iniziali (pari ad una rendita annua di € 30.987,41).
Tale rendita cresce annualmente del 3%.
In aggiunta alla prestazione di rendita, per la forma “Temporanea”, la prestazione prevede anche, al momento del riconoscimento dello stato di dipendenza, l’erogazione di una somma una-tantum pari a 5 mensilità di rendita (lump sum).
Il pagamento della rendita viene effettuato direttamente sul conto corrente dell’Assicurato oppure, se espressamente indicato dall’Assicurato, sul conto corrente del delegato designato dall’Assicurato al momento della nomina. La rendita viene erogata, a decorrere dalla data di denuncia, vita natural durante dell'Assicurato o finché l’Assicurato rimanga in stato di dipendenza (l'Impresa assicuratrice potrà richiedere una volta l'anno un controllo del suo stato di salute).
DURATA
La Convenzione “Antonio Pastore” prevede due forme di assicurazione di Rendita collegata a problemi di non autosufficienza: “Temporanea” e “a Vita intera”, che si differenziano per durata della copertura e costi.
Forma “Temporanea”
La copertura assicurativa decorre trascorsi sei mesi dalla prima nomina a dirigente ed è attiva per tutto il periodo contributivo (come dirigente o volontario) fino al raggiungimento del 70° anno di età.
Il riconoscimento dello stato di dipendenza avvenuto prima del 70° anno di età consente di mantenere il diritto alla prestazione di rendita vita natural durante o fino al momento di cessazione dello stato di dipendenza e quindi anche oltre il 70° anno di età.
Forma “a Vita Intera”
L'obiettivo di questa forma è quello di tutelare il dirigente e il prosecutore volontario per l'intero arco della vita e può essere scelta, in alternativa alla forma Temporanea, dal singolo assicurato che abbia raggiunto almeno i 55 anni di età.
In questo caso il periodo contributivo si estende fino all’80° anno di età assicurativa (compreso), la copertura assicurativa vale per tutta la vita e l’entità del premio più elevata di quella prevista per la forma Temporanea.
Il passaggio alla forma “a Vita Intera” è sempre subordinato all’accertamento dello stato di salute dell’Assicurato che vuole accedervi.
Inoltre, per i soli prosecutori volontari con forma “a vita intera” è stata prevista la possibilità di limitare la contribuzione, su esplicita richiesta del prosecutore volontario, al solo premio LTC.
CONTRIBUTI
La quota di premio destinata all’Assicurazione di Rendita collegata a Problemi di non autosufficienza nella forma “Temporanea”, dal 2022 è compresa nella totalità del contributo versato dall’azienda o dal prosecutore volontario al Fasdac (Fondo di assistenza sanitaria per i dirigenti del Terziario). Equivale a €. 206,60 annui indipendentemente dall'età e dal sesso del dirigente.
Per la forma “a Vita Intera” il premio è commisurato alla data di effetto della garanzia in funzione dell’età raggiunta dall’Assicurato (vedi Tabella n. 4 contenuta nella Sezione 9 delle Condizioni di assicurazione).
Per i soli prosecutori volontari alla Convenzione Antonio Pastore, è prevista la possibilità di effettuare la contribuzione esclusivamente per la forma “a Vita Intera”.
DOCUMENTO UNICO DI RENDICONTAZIONE
Nel Documento unico di rendicontazione annuale vengono riportati i premi utilizzati dall’Impresa assicuratrice per garantire la prestazione assicurata.
RISCATTO E DIFFERIMENTO
La Garanzia di Rendita collegata a problemi di non autosufficienza non consente il riscatto e il differimento. Nel caso in cui l’evento assicurato non si verifichi durante il periodo di validità del contratto, i premi versati restano acquisiti dall’Impresa assicuratrice.
LE IMPRESE ASSICURATRICI
L’ Assicurazione di Rendita collegata a problemi di non autosufficienza è prestata in coassicurazione tra:
- CNP Vita Assicura S.p.A. con una quota del 60% (Società Delegataria)
- Generali Italia S.p.A. con una quota del 40% (Società Coassicuratrice)